Monfalcone (Giovedì, 5 giugno 2025) — A2A, la multiutility energetica, ha annunciato un investimento di 160 milioni di euro per convertire a gas la centrale di Monfalcone. L’iniziativa rientra nel più ampio piano di transizione sostenibile della società in Friuli Venezia Giulia. L’obiettivo è conciliare la produzione di energia a basso costo con un minor impatto ambientale.
di Alessio Bianchi
La presentazione del bilancio di sostenibilità territoriale di A2A, avvenuta a Trieste, ha messo in luce il ruolo della multiutility nel panorama energetico italiano e regionale. All’evento hanno partecipato figure chiave come il Presidente della Regione Massimiliano Fedriga, Elisa Zam del Gruppo Ilcam, Michelangelo Agrusti di Confindustria e l’amministratore delegato di A2A, Renato Mazzoncini.
Durante il dibattito, il Presidente Fedriga ha sottolineato l’impegno della Regione per una transizione energetica efficiente e rispettosa dell’ambiente. Agrusti, dal canto suo, ha evidenziato le criticità che il settore manifatturiero regionale sta affrontando a causa degli elevati costi dell’energia. L’investimento di A2A a Monfalcone si inserisce in questo contesto, puntando a fornire risposte concrete alle esigenze del territorio, bilanciando sostenibilità e competitività economica.
Last modified: Giugno 5, 2025