Scritto da 3:51 pm Monfalcone, Attualità, Top News

Affidamento del servizio pasti a domicilio per le persone fragili dei nove Comuni dell’Ambito Carso Isonzo Adriatico. Pubblicato il bando di gara per la gestione triennale.

Monfalcone (mercoledì, 18 giugno 2025) — Il Comune di Monfalcone, in qualità di Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Carso Isonzo Adriatico, ha pubblicato la gara a procedura aperta per l’affidamento del servizio di preparazione e consegna dei pasti a domicilio a favore di persone in condizione di fragilità sociale, economica o sanitaria residenti nei nove Comuni dell’Ambito: Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo, Sagrado, Staranzano e Turriaco.

di Alessio Bianchi

In concreto, l’affidamento riguarda la gestione organizzativa del servizio di preparazione, confezionamento e consegna dei pasti a domicilio rivolto a persone in condizione di fragilità correlata a condizioni sociali, sanitarie, economiche e non in grado di provvedere autonomamente al pasto – individuate dal Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito – con annesso supporto nella predisposizione al consumo, verifica delle condizioni ambientali e psicofisiche delle persone cui vengono forniti i pasti e relativa segnalazione di eventuali criticità ai servizi competenti.

Un servizio che non si limita alla sola consegna dei pasti a domicilio, ma che rappresenta un ulteriore supporto alle persone più fragili e alle loro famiglie, in quanto comprende anche la verifica delle condizioni degli utenti – precisa il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan – con la finalità di rispondere alle loro esigenze e di promuovere la permanenza nel proprio ambiente domestico e familiare, evitando così ricoveri impropri. Il servizio di consegna pasti a domicilio è parte integrante del sistema di assistenza domiciliare e rappresenta una risposta concreta ai bisogni delle persone non autosufficienti o in difficoltà, contribuendo a migliorarne la qualità della vita. Abbiamo lavorato per garantire un appalto che risponda ai requisiti di efficienza, qualità e sostenibilità economica, mettendo al primo posto il benessere delle persone”.

Il servizio, della durata di 36 mesi con decorrenza prevista dal 1° settembre 2025, ha un valore stimato a base d’asta pari a 1.972.872 euro (IVA inclusa) – calcolato su un fabbisogno annuo stimato di 47.000 pasti – con possibilità di rinnovo del contratto per ulteriori 24 mesi e di proroga, se necessario, per un massimo di 6 mesi, con un  valore complessivo stimato pari a 4.011.506,40 euro (IVA inclusa).

Tra i requisiti richiesti ai partecipanti, un fatturato complessivo di almeno 5 milioni di euro, maturato nei migliori tre anni del periodo 2020-2024; aver svolto, dal 2015 a oggi, servizi analoghi di ristorazione assistenziale o socio-assistenziale con consegna a domicilio, per un minimo di 45.000 pasti consegnati in un anno; disporre di un centro cottura operativo entro l’avvio del servizio, situato entro 45 km dalla sede dell’Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni.

Attenzione verrà posta alla continuità occupazionale del personale già impiegato nell’attuale gestione del servizio in scadenza, in coerenza con i principi di tutela del lavoro e salvaguardia dell’esperienza professionale maturata e per garantire un avvio regolare dell’appalto.
“Questo servizio è uno strumento fondamentale di prossimità e tutela, che consente di intercettare situazioni di disagio anche quando non sono esplicitamente segnalate – rileva l’assessore all’Integrazione Socio Sanitaria e presidente dell’Ambito, Marta Calligaris. La preparazione e la consegna del pasto diventano così anche un momento di contatto umano e di ascolto, prezioso per costruire una rete di protezione e prevenzione per chi si trova in condizioni di fragilità. È un impegno importante che come Ambito portiamo avanti con determinazione”.

L’aggiudicazione avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, basata sul miglior rapporto qualità-prezzo, con assegnazione fino a 85 punti per l’offerta tecnica e fino a 15 punti per l’offerta economica.

Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 10.00 del 1° luglio 2025 attraverso la piattaforma eAppalti FVG, sulla quale sarà anche possibile porre dei quesiti, che dovranno pervenire entro le ore 10: del 23 giugno.  La documentazione integrale è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Monfalcone, nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti, al link:
Gara a procedura aperta per affidamento gestione organizzativa del servizio di preparazione, confezionamento e consegna pasti a domicilio – Comune di Monfalcone

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 18, 2025
Close