Scritto da 8:36 pm Monfalcone, Attualità, Top News

Approvato il nuovo piano di sviluppo del sistema di videosorveglianza: a Monfalcone un investimento da 250.000 euro per la sicurezza

Monfalcone (giovedì, 26 giugno 2025) — La Giunta comunale ha approvato il piano di sviluppo del sistema di videosorveglianza, un passaggio fondamentale per la presentazione della candidatura al bando del Ministero dell’Interno. Il provvedimento è stato già precedentemente illustrato nel corso dell’incontro svoltosi la scorsa settimana, alla presenza del Sindaco Luca Fasan, dell’On. Anna Maria Cisint e del Prefetto Ester Fedullo.

di Alessio Bianchi

Si tratta di un investimento complessivo pari a 250.000 euro – ha osservato il Sindaco Fasan volto a rafforzare il sistema di sicurezza urbana e a migliorare la qualità della vita dei cittadini. La videosorveglianza, infatti, rappresenta uno strumento strategico per la gestione e il monitoraggio dell’illegalità all’interno del territorio comunale, nonché un supporto concreto all’attività delle forze dell’ordine
Nel 2016, all’inizio della prima amministrazione Cisint, il Comune contava 60 telecamere, di cui la metà non funzionanti. Oggi, grazie a un lavoro continuo e determinato portato avanti in questi nove anni, Monfalcone può contare su circa 250 impianti di videosorveglianza di ultima generazione, capaci di offrire un supporto tecnologico avanzato nella prevenzione e nella rilevazione delle situazioni di illegalità.

Il contributo è stato richiesto per l’installazione degli impianti in punti strategici del territorio comunale, tra cui il parco di via Portorosega, il parco di Largo Isonzo, il retro della Farmacia 1, l’incrocio tra via Redipuglia e via Trieste, via Bonavia in direzione Cantiere, l’incrocio tra via Belforte, Valentinis e Matteotti, quello tra via Aquileia e via Manlio, l’incrocio tra via Rossetti e via Gorizia, l’area di Marina Julia Giarette, l’Anagrafe, il varco targhe delle Terme Romane, la sede della Protezione Civile in via Chico Mendez e gli incroci laterali di via Boito.

Il rafforzamento della rete tecnologica si inserisce in una strategia di presidio del territorio, che ha visto il recente arrivo di 10 nuovi agenti di polizia, e al nuovo concorso pubblico indetto dall’Amministrazione comunale per potenziare ulteriormente il corpo di Polizia locale.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 27, 2025
Close