Gorizia (venerdì, 4 luglio 2025) — Domenica 6 luglio, Gorizia si prepara a un evento conclusivo della Book Week che promette di toccare le corde più profonde dell’anima. Alle 21, in Piazza Sant’Antonio, il poliedrico artista Gio Evan presenterà “Le chiamava persone medicina”, un’opera che esplora il potere curativo della natura e dei legami umani. L’incontro, a ingresso libero, sarà moderato dalla giornalista Margherita Reguitti.
di Alessio Bianchi
Il libro di Gio Evan è un viaggio intimo nella crescita di Marelargo, un bambino ipersensibile che percepisce il mondo con un’intensità quasi dolorosa, sentendosi “difettoso”. La sua salvezza arriva dalla nonna Adele e dalla montagna, luogo dove il silenzio della natura e il “dialetto degli alberi” diventano una vera e propria medicina. Questa storia, profondamente toccante, mette in luce come la natura e la poesia possano offrire rifugio e guarigione, trasformando le fragilità in forza.
“Le chiamava persone medicina” non è solo un racconto di formazione, ma anche una riflessione sul valore dell’invisibile e sull’influenza trasformativa delle persone che incontriamo nel nostro percorso. Gio Evan, con la sua sensibilità unica, invita il pubblico a riscoprire l’importanza della connessione con l’ambiente e con se stessi, attraverso un linguaggio poetico che arriva dritto al cuore. Un appuntamento imperdibile per chi cerca ispirazione e una prospettiva diversa sul benessere interiore.
Last modified: Luglio 4, 2025