Gorizia (Sabato, 7 giugno 2025) — Il Vice Sindaco di Gorizia, Chiara Gatta, ha espresso grande orgoglio per aver rappresentato il Comune al Festival di Cannes, dove è stato presentato il corso “Dalla Matita al Ciak – Laboratorio di Scenografia d’Autore“. Un’iniziativa che, come sottolineato dalla stessa Gatta sui suoi canali social, mira a portare l’eccellenza scenografica di Cinecittà direttamente a Gorizia.
di Alessio Bianchi
Questo innovativo percorso formativo, pensato per 18 talenti selezionati, prevede ben 350 ore di alta specializzazione. Non è solo un traguardo importante per la formazione di nuove competenze, ma una vera e propria opportunità di crescita per i giovani e per l’intero territorio goriziano, con ricadute professionali non solo nel settore cinematografico ma anche in quello teatrale.
La presentazione del corso è avvenuta all’Italian Pavilion, dove la Vice Sindaco Gatta ha avuto l’onore di affiancare figure di spicco come il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia, il presidente ANAC Francesco Ranieri Martinotti e il direttore artistico del corso Beppe Gaudino. Un’occasione unica per ribadire la straordinaria stagione di rilancio culturale e cinematografico che Gorizia sta vivendo, anche grazie a #GO2025.
La città di Gorizia, negli ultimi anni, è diventata un vero e proprio set naturale, ospitando produzioni di alto livello come “M.” di Joe Wright e “Campo di battaglia” di Gianni Amelio. Questi esempi concreti testimoniano la crescente visibilità internazionale di Gorizia, un successo frutto anche del prezioso lavoro della Friuli Venezia Giulia Film Commission, presente all’evento con Guido Cassano. L’introduzione del corso di scenografia rafforza ulteriormente questa vocazione, trasformando Gorizia non solo in un luogo dove si producono film, ma anche dove si formano i professionisti del futuro.
© Immagine pagina Facebook – Chiara Ester Gatta
Last modified: Giugno 7, 2025