Gorizia (Domenica, 1 giugno 2025) — Gorizia, Nova Gorica e Vipava ospitano la ventesima edizione della Biennale dei giovani artisti Mediterranea, evento clou del programma GO! 2025. Un centinaio di talenti under 35 da Europa, Nord Africa e Medio Oriente esplorano il tema “I nostri confini collettivi“, traendo ispirazione da figure come Ravnikar, Basaglia, Pasolini e Rusjan, e confrontandosi con le esperienze di migrazioni e conflitti mondiali.
di Alessio Bianchi
La Biennale, inaugurata venerdì 30 maggio, si propone ancora una volta come vetrina per l’arte contemporanea emergente, con opere che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla grafica alle performance dal vivo. Le esposizioni saranno visitabili fino al 30 giugno 2025 in diverse sedi del distretto EPIC, tra cui Carinarnica, la galleria Tir di Mostovna e lo stesso centro EPIC.
Tra gli ospiti di questa edizione, anche i vincitori della Triennale Jugendkunst tedesca, che esporranno le loro opere a Palazzo Lantieri di Gorizia, arricchendo ulteriormente il panorama artistico proposto. Mediterranea 20 si conferma un crocevia di culture e idee, dove l’arte diventa strumento di riflessione sui temi più urgenti della contemporaneità, come i confini, intesi non solo geograficamente, ma anche come barriere culturali e personali.
Last modified: Giugno 1, 2025