Gorizia (mercoledì, 2 luglio 2025) — Venerdì 4 luglio, l’Hangar dell’Aeroporto Duca d’Aosta ospiterà l’apertura del Festival musicale internazionale “Nei Suoni Dei Luoghi“, un evento promosso dall’Associazione Progetto Musica. La serata, che prenderà il via alle 21, si intitola “The Breath of the Beast – Il respiro della bestia” e si preannuncia come un esperimento musicale audace e senza precedenti, unendo l’omaggio al compositore goriziano Fausto Romitelli con performance sonore d’avanguardia.
di Alessio Bianchi
Il programma della serata è articolato in due sezioni distinte, pensate per offrire un’esperienza completa e coinvolgente. Nella prima parte, il celebre ensemble belga Ictus porterà in scena l’opera “Professor Bad Trip” di Fausto Romitelli. Sarà un’occasione unica per il pubblico di Gorizia di immergersi nelle atmosfere e nelle sonorità che hanno reso celebre il compositore, riconosciuto a livello internazionale per la sua innovazione e profondità.
A seguire, per arricchire l’esperienza e offrire un momento di convivialità, sarà proposta una degustazione di prodotti gastronomici del Friuli Venezia Giulia. Un’opportunità per assaporare le eccellenze del territorio in un contesto artistico di alto livello. Per prendere parte a questa sezione dell’evento e alla degustazione, è indispensabile la prenotazione, da effettuarsi scrivendo a prenotazioni@associazioneprogettomusica.org
La seconda parte della serata, con inizio alle 22.30 e ingresso libero, vedrà protagonisti l’artista del suono e compositore Dominic Sambucco e i DJ sloveni RotorMotor. La loro esibizione promette di trasportare il pubblico in nuove dimensioni sonore, tra elettronica, sperimentazione e ritmi coinvolgenti. Sarà un vero e proprio viaggio attraverso la musica contemporanea e le sue evoluzioni più innovative.
“The Breath of the Beast” si presenta quindi come un appuntamento imperdibile nel panorama culturale goriziano, un ponte tra la tradizione e l’avanguardia musicale. Per maggiori dettagli sull’evento, è possibile consultare il sito ufficiale del festival: www.neisuonideiluoghi.it.
Last modified: Luglio 2, 2025