Monfalcone (mercoledì, 11 giugno 2025) — Domani, giovedì 12 giugno, Monfalcone si prepara ad accogliere un simbolo potente: l’Albero Falcone. Alle ore 17.00, nella Sala del Consiglio Comunale in Piazza della Repubblica 8, si terrà la cerimonia di consegna di questo prezioso albero, nato dalle gemme del celebre Ficus che vegliava sull’abitazione palermitana del giudice Giovanni Falcone. Un gesto che, nel cuore della democrazia cittadina, intende rinnovare l’impegno per la legalità e il servizio alla collettività.
di Alessio Bianchi
Questa iniziativa, nata dalla collaborazione con il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Tarvisio, assume un significato profondo. L’Albero Falcone non è solo un omaggio alla memoria di un uomo che ha sacrificato la sua vita per lo Stato, ma rappresenta anche un ponte tra passato e futuro, tra il ricordo di un impegno eroico e la promozione di valori fondamentali per le nuove generazioni.
L’albero di Monfalcone farà parte del “Grande Bosco Diffuso”, un progetto ambizioso che vede la messa a dimora di giovani piante da parte degli studenti su tutto il territorio nazionale. Questo bosco virtuale e reale sarà monitorato attraverso una piattaforma digitale che ne seguirà la crescita e la capacità di assorbire CO₂, contribuendo così alla lotta contro il cambiamento climatico. La presenza dell’Albero Falcone a Monfalcone diventa quindi un’opportunità unica per sensibilizzare i giovani sui temi della legalità e della tutela ambientale, intrecciando la memoria storica con un’azione concreta per il futuro del nostro pianeta.
La cittadinanza è invitata a partecipare a questa cerimonia, un momento di riflessione e condivisione che rafforza il legame con i valori di giustizia e rispetto per l’ambiente. L’arrivo dell’Albero Falcone a Monfalcone è più di un semplice evento; è un segnale tangibile di un impegno collettivo per costruire una società più giusta e sostenibile.
Last modified: Giugno 11, 2025