Monfalcone (Mercoledì, 4 giugno 2025) — Il porto di Monfalcone si prepara a un’ondata di innovazione e crescita grazie a un maxi-investimento da 40 milioni di euro da parte di Fhp Holding Portuale. L’obiettivo primario è potenziare l’efficienza nella gestione delle merci rinfuse, con particolare attenzione al potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria, che riceverà almeno la metà dei fondi. Questo piano ambizioso mira a consolidare la posizione di Monfalcone come snodo logistico cruciale, non solo a livello locale ma anche nazionale ed europeo.
di Alessio Bianchi
L’investimento si inserisce in un contesto di forte crescita per il porto di Monfalcone, che nel primo trimestre del 2025 ha registrato numeri record. Con 537 treni transitati, un aumento del 15,24% rispetto all’anno precedente, e un volume di merci movimentate pari a 846.105 tonnellate, segnando un +66%, si registra la miglior performance degli ultimi undici anni. Le bramme, la cellulosa e le bricchette sono state le merci più movimentate, nonostante una flessione nell’export di prodotti siderurgici. Circa il 36% delle merci ha viaggiato su rotaia, a dimostrazione della centralità del trasporto ferroviario.
L’integrazione di Fhp con Compagnia Ferroviaria Italiana (CFI), leader nazionale nel trasporto merci su rotaia, è un tassello fondamentale di questa strategia. CFI porta in dote una flotta di 40 locomotive e oltre 1.200 carri, rafforzando significativamente la capacità operativa e contribuendo a superare la frammentazione storica del settore. Questa partnership mira a ottimizzare i flussi di merci, gestendo con maggiore efficienza i picchi di traffico che in passato hanno richiesto turni di lavoro straordinari.
Le previsioni per il 2025 sono estremamente ambiziose: Fhp punta a movimentare complessivamente 10 milioni di tonnellate nei porti sotto la sua gestione e a superare i sei milioni di chilometri di attività ferroviaria in Italia e in Europa, con un focus su Francia, Austria e Polonia. Questo piano non solo migliorerà l’operatività del porto, ma rafforzerà anche il ruolo di Monfalcone come hub strategico per il commercio e la logistica.
Last modified: Giugno 4, 2025