Scritto da 8:40 pm Italia, Attualità, Top News

San Lorenzo Isontino: domani l’evento organizzato da Lis Neris per la promozione delle attività umanitarie

San Lorenzo Isontino (Venerdì, 23 maggio 2025) — Domani, sabato 24 maggio, la 12° edizione di “Francy For Children”, l’evento organizzato da Lis Neris per promuovere le attivitá umanitarie dell’Associazione Francesca Pecorari. focus di questa edizione sono gli interventi in Myanmar.

di Alessio Bianchi

Appuntamento domani, sabato 24 maggio per il dodicesimo anno l’evento benefico organizzato da Lis Neris “Francy for Children” per promuovere le attività umanitarie dell’Associazione Francesca Pecorari. Un viaggio di solidarietà, iniziato nel 2003, grazie all’entusiasmo, all’impegno e all’aiuto di molte persone che ha contribuito a portare il sorriso sul volto di tanti bambini che vivono situazioni di difficoltà in diverse parti del mondo.

Casa Lis Neris a San Lorenzo Isontino sarà ancora una volta il cuore pulsante di questo evento: in programma alle 15.00 il convegno “Impegno Cuore Passione”. Presenti, tra gli altri, l’Assessore regionale alle risorse agroalimentari, forestali e ittiche Stefano Zannier, storico sostenitore dell’associazione, l’Ambasciatore d’Italia in Myanmar Nicolò Tassoni Estense, Roberta Demartin da poco nuovamente Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e Padre Livio Maggi, responsabile PIME/New Humanity.

In chiusura di convegno l’esibizione dell‘Orchestra d’archi “ArteGioia” di Remanzacco diretto da Antonella Tosolini che riunisce musicisti professionisti e allievi impegnati in un repertorio che spazia dalla musica classica, al folk, fino al jazz e al pop/ rock.

Alle 17.00 apertura del percorso enogastronomico con gli “artigiani del gusto del Friuli Venezia Giulia” che racconteranno e faranno assaggiare i loro prodotti.

La partecipazione per il pubblico è libera su prenotazione: già aperte le iscrizioni sul portale eventbrite (link: https://FrancyForChildren.eventbrite.it) o via mail a relais@lisneris.it

Tutti partecipanti potranno sottoscrivere le loro donazioni tramite le “Borse Solidali” con i prodotti del territorio e con il vino Fatto in Paradiso, un blend speciale di Riesling e Sauvignon disponibile in formato magnum e doppia magnum con l’etichetta disegnata da Francesca che rende questa bottiglia un simbolo di bellezza e memoria, oltre che un gesto concreto di solidarietà. Aperte le prenotazioni per le borse solidarli al link https://forms.gle/F8TwXoY5C3LzbWcx6.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 23, 2025
Close