Gorizia (sabato, 14 giugno 2025) — Un’opportunità imperdibile si profila per gli amanti dell’opera e non solo: in occasione del “Viaggio a Reims” di Rossini, che festeggia i 200 anni dal debutto con due rappresentazioni in Piazza Transalpina (giovedì 19 e sabato 21 giugno), Fondazione FS Italiane e PromoTurismoFVG mettono a disposizione due convogli storici. I celebri treni “Centoporte” degli anni ’30, attrezzati anche per il trasporto biciclette, collegheranno Pordenone e Trieste a Gorizia, offrendo un viaggio suggestivo e sostenibile.
di Alessio Bianchi
Un viaggio nel tempo sui binari. Questi speciali collegamenti ferroviari permetteranno di vivere un’esperienza di viaggio unica, rievocando l’atmosfera dei primi del ‘900. I biglietti sono già disponibili su tutti i canali Trenitalia dal 14 giugno, con un costo di 10 euro per l’andata e ritorno, 5 euro per i ragazzi fino a 12 anni e gratuità per i bambini sotto i 4 anni. Non è prevista la prenotazione del posto, e si può optare anche per una singola tratta. È importante sottolineare che il viaggio in treno è indipendente dall’accesso allo spettacolo, per il quale è necessario acquistare un biglietto separato.
L’opera di Rossini sarà presentata in un nuovo allestimento, frutto di una coproduzione tra SNG Opera in balet Ljubljana e Piccolo Opera Festival. La scenografia, studiata per trasformare Piazza Transalpina in un incantevole giardino, promette un impatto visivo notevole, mescolando elementi reali e virtuali. Un connubio perfetto tra storia, musica e innovazione, che si inserisce nel ricco panorama culturale della provincia di Gorizia.
Per maggiori informazioni sull’evento e sugli orari dei treni, è possibile consultare il sito www.piccolofestival.org e le relative pagine social del Festival.
Last modified: Giugno 14, 2025