Scritto da 7:25 pm Monfalcone, Cultura, Top News

Un ponte poetico tra Friuli e Giappone: “Stagjons” di Christian Romanini a Monfalcone

Monfalcone (giovedì, 19 giugno 2025) — La Biblioteca di Monfalcone ospiterà venerdì 11 luglio alle 18:00 un evento imperdibile per gli amanti della poesia e della cultura friulana: la presentazione di “Stagjons. Haiku par furlan” di Christian Romanini. Un’occasione unica per scoprire come la millenaria arte poetica giapponese si sposa con la ricchezza della lingua friulana.

di Alessio Bianchi

Il volume, frutto di un’attenta ricerca e sensibilità, propone haiku che, pur nella loro brevità, riescono a catturare l’essenza delle stagioni e la bellezza del mondo, trasmettendo emozioni delicate e profonde. Romanini dimostra una maestria rara nel tradurre lo spirito degli haiku nel friulano, superando la distanza tra le due tradizioni linguistiche e culturali. La presentazione sarà introdotta da Claudio Vittor Piva e si avvale della collaborazione del Fogolar Furlan di Monfalcone, sottolineando l’importanza di valorizzare la lingua e la cultura friulana in un contesto più ampio.

Christian Romanini, classe 1977, è un giornalista pubblicista con una solida esperienza nel mondo dell’informazione e della cultura. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e realtà associative, tra cui La Patrie dal Friûl, Il Friuli e Radio Spazio, dimostrando un profondo legame con il territorio e le sue espressioni. La sua precedente opera, “Sul troi di Aquilee” (2015), testimonia ulteriormente il suo interesse per il patrimonio culturale e spirituale della regione.

“Stagjons. Haiku par furlan” non è solo una raccolta di poesie, ma un invito a riscoprire la bellezza nella semplicità e a guardare il mondo con occhi nuovi, attraverso il filtro suggestivo della lingua friulana. Un’opportunità per il pubblico di Monfalcone di immergersi in un’esperienza letteraria che unisce oriente e occidente, valorizzando il patrimonio linguistico locale.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 19, 2025
Close