Scritto da 10:29 pm Gorizia, Eventi/Spettacolo, Top News

Un viaggio sotterraneo a Gorizia: la mostra di speleocollezionismo

Gorizia (Domenica, 8 giugno 2025) — L’atrio del Comune di Gorizia si trasforma in un affascinante percorso nella storia della speleologia, ospitando dal 13 al 28 giugno 2025 una mostra inedita dedicata allo speleocollezionismo. Un’occasione unica per scoprire l’evoluzione delle esplorazioni sotterranee attraverso materiali rari e curiosi, con l’inaugurazione fissata per venerdì 13 giugno alle ore 10:00.

di Alessio Bianchi

Al centro dell’esposizione c’è lo speleocollezionismo, una pratica che raccoglie cartoline, francobolli e oggetti di ogni genere legati al mondo delle grotte. Questi pezzi non sono solo cimeli, ma vere e proprie testimonianze storiche e culturali che documentano le scoperte scientifiche e la diffusione globale della speleologia. La mostra di Gorizia offre ai visitatori l’opportunità di ammirare da vicino pezzi unici, dalle cartoline d’epoca ai francobolli tematici, fino a oggetti provenienti da siti carsici di fama mondiale come la Grotta Gigante, le Carlsbad Caverns e le grotte di Postumia.

Le collezioni esposte permettono di ripercorrere le tappe fondamentali della speleologia, una disciplina in costante crescita di interesse scientifico e culturale. Le grotte, scrigni di tracce umane e naturali, sono oggetto di studio per diverse discipline, dalla geologia all’archeologia, dalla biologia alla medicina. Attraverso gli oggetti e le immagini, la mostra illustra le tecniche di esplorazione, gli strumenti utilizzati dagli speleologi e i risultati delle ricerche condotte in Italia e nel mondo, mostrando il profondo legame tra l’uomo e l’ambiente sotterraneo.

Questa iniziativa si rivolge sia agli addetti ai lavori che al grande pubblico, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del patrimonio carsico e delle attività di ricerca. Lo speleocollezionismo si rivela uno strumento efficace per la divulgazione scientifica, capace di avvicinare chiunque alla complessità e alla ricchezza del mondo sotterraneo. Durante il periodo di apertura, sono previsti approfondimenti e visite guidate per valorizzare ulteriormente il ruolo di questa passione nella conservazione della memoria storica e nella diffusione della cultura speleologica. L’ingresso è libero e l’invito è esteso a tutta la cittadinanza.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 8, 2025
Close