Gorizia (Mercoledì, 21 maggio 2025) — Gorizia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: la mostra “Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelier”, dedicata al celebre artista italo-sloveno. A partire da domenica 25 maggio, Palazzo Attems Petzenstein ospiterà un’esposizione curata da Daniela Ferretti, che permetterà di esplorare l’universo creativo di Music attraverso opere inedite e la singolare “Stanza di Zurigo”.
di Alessio Bianchi
La rassegna, visitabile fino al 31 ottobre tutti i giorni dalle 9 alle 19, è un omaggio al profondo legame di Zoran Music con Gorizia, città che ha rappresentato un crocevia di culture e influenze nella sua vita. Il fulcro dell’esposizione è la riproduzione della “Stanza di Zurigo”, un’opera commissionata tra la fine degli anni ’40 e l’inizio dei ’50 dalle sorelle svizzere Charlotte e Nelly Dornacher. Affascinate dagli affreschi dello studio veneziano di Music, le sorelle gli chiesero di ricreare quell’atmosfera nella cantina della loro villa a Zollikon, trasformandola in un accogliente luogo di ritrovo.
Grazie all’intervento di Paolo Cadorin, esperto di conservazione e figura vicina all’artista, è stato possibile recuperare e ricollocare quest’opera straordinaria, permettendone la fruizione al di fuori del suo contesto originale. L’allestimento presenta oltre cento opere, che coprono un arco temporale dagli anni ’30 al 2000, tutte provenienti da collezioni private o familiari. Un video immersivo accompagnerà i visitatori attraverso la storia della Stanza, le creazioni di Music e i luoghi a lui cari.
L’iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di uno dei maestri dell’arte del Novecento, il cui percorso è indissolubilmente legato alla storia e all’identità culturale del territorio goriziano. La mostra non solo valorizza l’eredità artistica di Music, ma rafforza anche il ruolo di Gorizia come centro di interscambio culturale.
Per info clicca qui
Last modified: Maggio 21, 2025