Gorizia (Lunedì, 12 maggio 2025) — Un affascinante viaggio nella storia del territorio goriziano attraverso i suoi iconici ponti sull’Isonzo: è quanto promette la mostra “Il fiume Isonzo e i suoi ponti”, ideata e promossa dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Gorizia. Cinquanta pannelli illustrativi guideranno i visitatori in un percorso che intreccia storia, tecnica costruttiva, peculiarità architettoniche, ambiente e paesaggio.
di Alessio Bianchi
L’esposizione pone al centro dell’attenzione i numerosi ponti che nei secoli hanno attraversato il fiume Isonzo, testimoni silenziosi di eventi storici, distruzioni e successive ricostruzioni. Saranno in particolare analizzati 14 ponti situati in territorio italiano e nove in quello sloveno, evidenziandone l’importanza strategica e il loro legame indissolubile con lo sviluppo del territorio.
L’inaugurazione della mostra è fissata per domani, martedì 13 maggio, alle ore 18:00 presso la sala espositiva dell’Auditorium della Cultura Friulana, in via Roma 23 a Gorizia. L’esposizione sarà poi aperta al pubblico con ingresso libero da martedì a domenica, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00, fino a domenica 8 giugno. Un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di un elemento cruciale del paesaggio e della storia locale.
Last modified: Maggio 12, 2025