Scritto da 7:43 pm Gorizia, Attualità, Top News

Gorizia: presente il Ministro Giuli per l’apertura di èStoria

Gorizia (Giovedì, 29 maggio 2025) — La ventunesima edizione di èStoria ha preso il via a Gorizia con un’inaugurazione di prestigio, segnata dalla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Un evento che, come sottolineato dal vicegovernatore con delega alla Cultura, Mario Anzil, rappresenta un grande orgoglio per la Regione, la città di Gorizia e, in particolare, per Adriano Ossola, l’ideatore di questo festival che ha saputo portare la storia a un vasto pubblico.

di Alessio Bianchi

La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il sindaco Rodolfo Ziberna, evidenziando il forte legame tra l’evento e le istituzioni locali e nazionali. Mario Anzil ha espresso profonda soddisfazione per il raggiungimento di un livello così elevato del festival, capace di coinvolgere una platea sempre più ampia attorno a un tema così complesso e affascinante come la storia.

Il tema scelto per questa edizione, “Le città”, si preannuncia particolarmente stimolante. Non solo un focus sulle città del presente, ma anche un viaggio attraverso quelle del passato, che hanno plasmato la nostra civiltà. Anzil ha richiamato esempi significativi come l’Italia dei Comuni, culla del Rinascimento, e le polis greche, da cui è nata la civiltà occidentale.

La riflessione si estende anche alle città del futuro, enfatizzando l’importanza di immaginarle oggi per affrontare con consapevolezza le sfide di domani. Questo approccio lungimirante mira a stimolare un dibattito costruttivo sul ruolo delle città nella società contemporanea e futura.

La presenza del Ministro Giuli all’apertura sottolinea l’importanza culturale di èStoria a livello nazionale, confermando il festival come un appuntamento imperdibile per gli appassionati e gli studiosi della materia.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 29, 2025
Close