Monfalcone (venerdì, 4 luglio 2025) — Monfalcone: un segnale concreto di vicinanza alle realtà che quotidianamente operano per il benessere delle persone più fragili. Un totale di 14.150 euro è stato assegnato a 16 organizzazioni locali, selezionate tramite una graduatoria effettuata a seguito della presentazione delle domande, pervenute entro il 31 marzo scorso.
di Alessio Bianchi
«Sostenere chi si prende cura degli altri è una responsabilità che sentiamo forte» – sottolinea il Sindaco Luca Fasan –. «Le associazioni del terzo settore sono un presidio fondamentale per la nostra città. Con il loro lavoro silenzioso ma costante, costruiscono ogni giorno una città sempre più attenta a tutti, in particolare alle fasce più fragili. Questo contributo, seppur simbolico rispetto all’impegno che mettono in campo, è un modo per riconoscere il loro valore e sostenere a pieno titolo la loro attività».
Il contributo rappresenta un importante strumento di sostegno alla realizzazione di iniziative e progetti di interesse pubblico, che spaziano dal supporto psicologico e sanitario alla promozione dell’inclusione sociale, dal sostegno alle famiglie e ai minori fino all’animazione culturale e sportiva con finalità sociali.
«Ogni euro investito in ambito sociale – ha aggiunto l’Assessore Irene Cristin – è un euro investito nel futuro della comunità. Queste risorse rappresentano un aiuto concreto per la realizzazione di attività che contribuiscono al benessere collettivo, prevenendo situazioni di disagio e offrendo nuove opportunità. Continueremo a lavorare in questa direzione, per rafforzare i legami di fiducia e per essere sempre più vicini a chi si impegna quotidianamente per gli altri».
Le associazioni beneficiarie operano da anni nel territorio, offrendo un aiuto concreto a centinaia di cittadini ogni anno. Grazie alla loro presenza e all’impegno di volontari e operatori qualificati, esse rappresentano un pilastro della società monfalconese. Per questo motivo l’Amministrazione comunale continua a confermare il proprio supporto, riconoscendo il valore di queste realtà e la loro capacità di generare un impatto positivo nella vita delle persone.
Tra le associazioni beneficiarie del contributo risultano l’AGESCI Gruppo Monfalcone 1, che riceverà 2.600 euro, l’ANPIG – Associazione Nazionale Pazienti Glaucoma con un contributo di 1.750 euro, e l’APSAM – Associazione per la Salute Mentale, che beneficerà di 1.100 euro.
Riceveranno 1.000 euro ciascuna anche l’Associazione Alzheimer Isontino ODV, il Centro di Aiuto alla Vita ODV e l’Associazione Pro Senectute, impegnate in attività di supporto alla fragilità e all’invecchiamento attivo.
Sono stati assegnati 800 euro all’AATC ODV – Amici dei Traumatizzati Cranici, all’A.N.D.O.S. Monfalcone – Associazione Nazionale Donne Operate al Seno e al Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi, realtà che operano rispettivamente nel campo della riabilitazione, del sostegno sanitario e della valorizzazione del patrimonio culturale locale.
Alla Artedanza A.S.D. sono stati destinati 900 euro, mentre 500 euro andranno ai DINAMICI – Insieme per il Volontariato ODV.
Ulteriori contributi sono stati assegnati alla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione di Gorizia (300 euro), alla Fondazione ANT Italia Onlus (250 euro), all’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Monfalcone (375 euro) e all’Associazione Banda Larga, anch’essa con un contributo di 375 euro.
A completare l’elenco, l’Associazione Laringectomizzati “Bruna Bolletti” – Sezione di Monfalcone, che riceverà 600 euro.
Last modified: Luglio 4, 2025