Gorizia (giovedì, 12 giugno 2025) — Legambiente Gorizia APS e l’Associazione Arma Aeronautica ETS Sezione di Gorizia, con il prezioso contributo di COOP Alleanza 3.0, invitano tutti i cittadini alla “Camminata alla Castagnavizza – Natura in Movimento e non solo“. Un’occasione unica per scoprire le meraviglie naturali e le trasformazioni storiche del territorio transfrontaliero di Gorizia e Nova Gorica, con un focus speciale sulla biodiversità e sul recupero del patrimonio verde.
di Alessio Bianchi
L’appuntamento è per sabato 14 giugno 2025, con ritrovo alle ore 09:15 al valico del Rafut, a Gorizia. L’iniziativa, ispirata dalla celebre frase di Pablo Picasso “C’è un solo modo di guardare le cose, fino a quando arriva qualcuno e ci mostra come guardarle con occhi diversi“, si rivolge a un pubblico eterogeneo, desideroso di approfondire la conoscenza del paesaggio urbano e periurbano locale.
L’itinerario, guidato dagli esperti Anna Maria Tomasich, Claudio Macrini e Giancarlo Stasi, prenderà il via dal valico del Rafut, di fronte al Museo del Lasciapassare. Qui i partecipanti potranno osservare il cortile dove un tempo si trovava la “mucca divisa” tra Italia e Jugoslavia e passare davanti al Museo del Contrabbando, testimonianze di un passato ricco di storie di confine.
Il percorso proseguirà all’interno del suggestivo Parco del Rafut di Villa Lasciac, dove verrà illustrata la ricca flora esotica. Verranno spiegate le caratteristiche delle piante, il loro contributo alla biodiversità, la loro resistenza ai cambiamenti climatici e il loro potenziale mellifero. Si parlerà anche del valore ecosistemico degli alberi e delle metodologie per calcolarlo, e si potrà ammirare un tronco d’albero morto, elemento cruciale per gli ecosistemi forestali. Il parco, restaurato dopo anni di abbandono, offre oggi sentieri, scalini, punti panoramici e un nuovo anfiteatro all’aperto, permettendo una vista ottimale di Villa Lasciac e del suo eclettico stile architettonico.
Dopo una breve ma ripida salita, si raggiungerà il Piazzale del Monastero della Castagnavizza, luogo di sepoltura dell’ultimo Re di Francia e punto panoramico mozzafiato sulla conurbazione di Gorizia e Nova Gorica, circondata dalla pianura isontina, dall’altipiano carsico e dalle Alpi Giulie. La discesa avverrà lungo via della Cappella, con una sosta significativa davanti alla casa natale dei Fratelli Rusjan. Qui verranno forniti cenni storici sulla loro straordinaria attività aeronautica e sulla loro rilevanza nel contesto internazionale, prima di fare ritorno al valico del Rafut, dove si concluderà la camminata.
Si raccomanda abbigliamento e calzature comode, cappellino e borraccia. Sono graditi anche gli amici a quattro zampe. In caso di maltempo, la passeggiata sarà rinviata a data da destinarsi. Si ricorda che i partecipanti sono responsabili della propria sicurezza durante il percorso.
Last modified: Giugno 12, 2025