Gorizia (Giovedì, 15 maggio 2025) — Un importante omaggio a Zoran Music, artista di fama internazionale legato profondamente al territorio goriziano, si terrà nell’ambito di Go!2025, la Capitale Europea della Cultura. A vent’anni dalla sua scomparsa a Venezia, la mostra “Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelier”, curata da Daniela Ferretti, riporterà idealmente il pittore italo-sloveno nella sua terra d’origine.
di Alessio Bianchi
L’esposizione, che aprirà i battenti il 25 maggio e si protrarrà fino al 31 ottobre, troverà spazio al primo piano di Palazzo Attems Petzenstein, storica sede dei Musei provinciali di Gorizia dal 1900. Il fulcro della mostra sarà la suggestiva “Stanza di Zurigo”, un’opera straordinaria realizzata tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio degli anni Cinquanta. Questa fu commissionata dalle sorelle svizzere Charlotte e Nelly Dornacher, colpite dalla bellezza dello studio veneziano di Music, che desideravano ricrearne l’atmosfera accogliente nella cantina della loro villa a Zollikon, vicino a Zurigo.
Le pareti della “Stanza di Zurigo” narrano un intreccio di memorie e suggestioni: le calli di Venezia, i suoi caratteristici cavallini, le barche cariche di animali, le figure femminili con le loro vivaci gonne e gli ampi ombrelloni si affiancano a delicati nudi, al ritratto della moglie Ida e delle committenti, e a visioni oniriche della città lagunare. L’allestimento comprenderà un ricco corpus di oltre cento opere, datate dagli anni Trenta al Duemila, provenienti direttamente dalla sfera familiare e da collezioni private dell’artista.
Immagine: © Galleria d’Arte Maggiore g.a.m. | Zoran Music
Last modified: Maggio 15, 2025