Gorizia (Lunedì, 9 giugno 2025) — Gorizia si prepara a celebrare la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue con un evento speciale e simbolico. Sabato 14 giugno, Piazza Transalpina diventerà il cuore di un’iniziativa congiunta che vedrà protagonisti donatori italiani e sloveni, uniti nel segno della solidarietà e della fratellanza. Un’occasione che, nell’anno di GO! 2025, assume un significato ancora più profondo, promuovendo i valori di pace e collaborazione transfrontaliera.
di Alessio Bianchi
L’evento, promosso dall’Associazione Donatori Volontari Sangue FIDAS Isontina e dalla Croce Rossa Slovena di Nova Gorica, vedrà un’autoemoteca ospitare donazioni di sangue e plasma da parte di cittadini di entrambi i lati del confine. Come sottolineato dal Sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, in un post sulla sua pagina social, la donazione è un “piacere e non un sacrificio”, un gesto di altruismo che si inserisce perfettamente nello spirito di GO! 2025.
La giornata sarà ricca di appuntamenti per coinvolgere grandi e piccini. Oltre alle donazioni, si terranno dimostrazioni sulle manovre di rianimazione e sull’uso corretto del defibrillatore DAE, fondamentali per la sicurezza di tutti. Sarà inoltre possibile effettuare controlli gratuiti di glicemia, colesterolo e pressione sanguigna, offrendo un servizio utile alla comunità.
Per i più piccoli, le attività inizieranno alle ore 10, con momenti dedicati al divertimento e all’educazione. A mezzogiorno, uno spettacolo folcloristico animerà la piazza, aggiungendo un tocco di tradizione e cultura all’evento.
Il culmine della giornata sarà alle ore 13, con l’inaugurazione ufficiale della nuova unità mobile di raccolta regionale. Questo mezzo all’avanguardia sostituirà quello attualmente in servizio e sarà intitolato all’indimenticato Egidio Bragagnolo, figura di riferimento nel mondo del volontariato e della donazione. Un gesto che onora la memoria di chi ha dedicato la propria vita al prossimo, continuando a ispirare le future generazioni di donatori.
Last modified: Giugno 10, 2025