Gorizia (venerdì, 13 giugno 2025) — Gorizia e Nova Gorica si preparano a un fine settimana all’insegna della storia e dell’innovazione, ospitando il ritorno di “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti“. Il progetto transfrontaliero, frutto della collaborazione tra Quarantasettezeroquattro e Goriški Muzej, propone il 14 e 15 giugno due eventi immersivi che uniscono teatro partecipativo, narrazione storica e gioco urbano, offrendo nuove prospettive sul confine e le sue vicende.
di Alessio Bianchi
“Realtà aumentate“, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025, mira a esplorare il territorio di confine attraverso linguaggi innovativi. Le due performance in programma, “Più vicino da lontano / Bližje od daleč” e “Nova Gorica Cold Case”, trasformeranno gli spettatori in protagonisti attivi, in un’esperienza di memoria e interazione. L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione è raccomandata tramite WhatsApp o SMS al numero 328 8535125.
“Più vicino da lontano”: viaggio nel confine di Casa Rossa
Sabato 14 giugno, alle 16 e alle 18, e domenica 15 giugno alle 18, la Casa Rossa di Gorizia ospiterà “Più vicino da lontano / Bližje od daleč”. Questo percorso guidato e partecipativo, ideato da Silvia Viviani, esplora il confine di Casa Rossa tra il 1947 e il 1991, raccontando come le decisioni politiche abbiano influenzato la vita delle persone. Attraverso materiali multimediali e interazioni, il pubblico diventerà parte integrante delle storie, scoprendo dettagli inediti e rivivendo momenti significativi di un confine tanto complesso quanto ricco.
“Nova Gorica Cold Case”: un mistero da risolvere
Domenica 15 giugno, alle 10.30 e alle 15, con partenze ogni 10 minuti dall’XCenter di Nova Gorica, prenderà il via “Nova Gorica Cold Case”. Ideato da Riccardo Tabilio e Stefano Beghi, questo gioco urbano trasforma Nova Gorica in una scena del crimine. Ambientato nell’estate del 1990, tra i Mondiali di calcio e la fine del socialismo, l’evento invita i partecipanti a risolvere un misterioso omicidio utilizzando il proprio cellulare e l’app Telegram, esplorando la città e investigando tra indizi ed enigmi.
Last modified: Giugno 13, 2025